In accordo con la Regione Toscana, si è tenuto a Firenze, presso l'auditorium Spadolini nel Palazzo del Pegaso, il Convegno organizzato dal Centro delle Associazioni Fiorentine (CACF), di cui L'AAIFF è uno degli enti capofila.

In tale occasione la professoressa Barbara Innocenti, segretaria dell'AAIFF, e il professor Filippo Martellucci, ex-segretario, ideatore e responsabile del nostro sito, hanno presentato storia, scopi e modalità per la diffusione e preservazione della memoria dell'Associazione presso il pubblico attuale e futuro. Barbara Innocenti ha disegnato la storia dell'Istituto Francese di Firenze, primo Istituto di cultura al mondo (1907) e laboratorio dell'Unesco, e sintetizzato le ragioni e gli scopi dell'Associazione che, con strategie di comunicazione e condivisione in continua evoluzione, dal 2000 ne difende l'esistenza in palazzo Lenzi e ne salvaguarda la funzione di "consolato culturale" della Francia su suolo fiorentino e toscano (e non solo). Filippo Martellucci ha sottolineato l'importanza del sito quale veicolo primario per la preservazione della memoria dell'Associazione che, oltre ad agire concretamente in favore dell'Istituto Francese di Firenze e della cultura francese in generale, ha sempre curato la raccolta dei molti interventi e documenti prodotti nel corso delle sue attività, oggi liberamente consultabili in rete.

Con il consenso dei due autori pubblichiamo i loro due interventi.

(indietro)