2) Foto di un Padre Predicatore, incollata dal Curato Cesare Ganci in una pagina delle sue Memorie: ms. 730 |
![]() |
3) Foto di alcuni mss. dell'A.S.P.S.F., fra cui il ms. 728 dell'Antiquario Filippo Brunetti da lui redatto nel 1818 |
![]() |
4) Il frontespizio del ms. 728 |
![]() |
6) Dall'A.S.P.S.F., ms. 730 [a. 1815 - L'Opera di S. Felicita - 1] |
![]() |
7) Dall'A.S.P.S.F., ms. 730 [a. 1815 - L'Opera di S. Felicita- 2] |
![]() |
13) Dall'A.S.P.S.F., ms. 730 [a. 1810 - Soppressione del Monastero di S. Felicita] |
![]() |
14) Dall'A.S.P.S.F., ms. 730 [a. 1810 - Frati rifugiati nella nostra Parrocchia] |
![]() |
15) Dall'A.S.P.S.F., ms. 730 [a. 1810 - Monache di altri monasteri soppressi fuggite nella nostra Parrocchia] |
![]() |
16) Dall'A.S.P.S.F., ms. 730 [1811 - Il monastero di Santa Felicita viene ridotto ad una fabbrica per l'estrazione di zucchero dalle castagne] |
![]() |
18) Dal Giornale del Dipartimento dell'Arno - n. 17 - anno 1812 [Citazione del Decreto sulla Soppressioni degli enti religiosi e morali] |
![]() |
21) Dal Giornale del Dipartimento dell'Arno - n. 14 - 1 Febbraio 1812 [Sussidi per Religiosi e Religiose dei conventi soppressi] |
![]() |
23) Dal Giornale del Dipartimento dell'Arno - n. 12 - 28 Gennaio 1812 [Il Vescovo raccomanda a tutti un religioso rispetto per Napoleone] |
![]() |
25) Dall'A.S.P.S.F., un antico "Polizzino della Comunione" dell'anno 1627, incollato in una pagina del ms. 730. |
![]() |
26) Dal Giornale del Dipartimento dell'Arno - n. 14 - 1 Febbraio 1812 [Il Decreto per il giuramento di fedeltà di tutto il Clero al Sovrano Napoleone] |
![]() |
27) Dal Giornale del Dipartimento dell'Arno - n. 34 - 19 Marzo 1812 [Il Vescovo francese ordina nuovi sacerdoti fedeli a Napoleone] |
![]() |
28) Dal Giornale del Dipartimento dell'Arno - n. 17 - anno 1812 [Si pubblica un articolo che parla dell'Indulto del Vescovo per la Quaresima] |
![]() |
29) Dall'A.S.P.S.F., ms. 730 [a. 1811 - Nella chiesa di Santa Felicita subentra un Parroco filo-francese: il Priore Luigi Galeotti] |
![]() |
30) Dall'A.S.P.S.F., ms. 730 [a. 1814 - Con la fine del Governo francese viene rinviato dalla Parrocchia di S. Felicita il Priore Luigi Galeotti] |
![]() |
32) Dall'A.S.P.S.F. - Ristretto degli Stati d'Anime, a. 1806 [Prima dell'avvento del Governo francese il Parroco segnava gli Stati d'Anime anche di Pitti] |
![]() |
33) Dall'A.S.P.S.F. - Stati d'Anime della Real Corte d'Etruria, a. 1807 [idem] |
![]() |
34) Dalla Biblioteca Forteguerriana di Pistoia, Sala VII, la pagina manoscritta con le tre 'preghiere' anti-napoleoniche e legittimiste |
![]() |